Nelle strutture sanitarie, la salute e il benessere dei pazienti è naturalmente una priorità. Il vetro di sicurezza tagliafuoco svolge un ruolo cruciale nella compartimentazione e nella protezione di un edificio in caso di incendio. Laddove una strategia antincendio raccomanda un’evacuazione graduale, o anche una politica di permanenza/rifugio, a causa di difficoltà nello spostare i pazienti, è importante garantire i massimi livelli di protezione, sia per gli occupanti che per l’edificio stesso, da fumo, fuoco e calore.
Il nostro vetro di sicurezza antincendio EI (integrità e isolamento) fornisce una robusta barriera contro fumo e fuoco, nonché il più alto livello di protezione contro il calore radiante. In un sistema completamente testato e certificato ha la capacità di mantenere la temperatura media del lato non esposto al di sotto di 140°C per consentire un’evacuazione sicura. La gamma Pyroguard Protect offre una gamma di opzioni classificate EI con classi di resistenza al fuoco fino a 180 minuti.
Negli edifici sanitari, il bisogno di luce naturale deve anche essere bilanciato con il bisogno di privacy. Mentre le tende integrali sono un’opzione popolare e igienica, il nostro vetro antincendio può anche essere installato in unità con un contropiano di vetro elettrocromico (commutabile) per garantire la privacy del paziente con la semplice pressione di un pulsante. Abbiamo anche soluzioni SMART per soddisfare i livelli richiesti di controllo acustico e di resistenza all’impatto, così come altre considerazioni specifiche di installazione – basta chiamare il nostro team tecnico e saranno più che felici di aiutarvi.
Le nostre case history
Academy Tien, Paesi Bassi
Prodotto:
Pyroguard Protect: Vetro ad alte prestazioni
Prodotto:
Pyroguard Protect: Vetro ad alte prestazioni
Prodotto:
Pyroguard Protect: Vetro ad alte prestazioni
Prodotto:
Pyroguard Protect: Vetro ad alte prestazioni
Posizione: Spagna
La competenza tecnica di Pyroguard si è recentemente dimostrata determinante nella ristrutturazione del Convento dei Cappuccini di Sant’Antonio da Padova, in Spagna: un progetto che ha richiesto un attento equilibrio fra le opere di ristrutturazione dell’edificio storico, la conformità alle normative di sicurezza antincendio e il rispetto delle tradizioni del Convento.
Per lo sviluppo di Quantock House, uno dei primi progetti nel Regno Unito a presentare un sistema di parapetti in vetro A2-s1 nei balconi degli appartamenti, è stato scelto di adottare il vetro resistente al fuoco di Pyroguard.
Prodotto:
Pyroguard Infinity: Vetro ad alte prestazioni
Prodotto:
Pyroguard Infinity: Vetro ad alte prestazioni
Posizione: Irlanda
Con il vetro come materiale da costruzione sempre più popolare, Pyroguard ha contribuito a combinare l’estetica contemporanea con la sicurezza antincendio e a fondere piacevolmente il vecchio con il nuovo in un emozionante progetto di riqualificazione a Cork in Irlanda.
Progettata per soddisfare requisiti specifici di progetto, la gamma di vetri temprati tagliafuoco Pyroguard Protect, in E30, EI60 ed EI120, è stata indicata per una delle più audaci creazioni architettoniche mai immaginate a Parigi: Tours Duo.